fbpx

Casanova di Streda Belvedere Toscana Rosso IGP(igt)

Un vero SUPERTUSCAN prodotto con almeno il 60% di uve sangiovese e il rimanente 40% con uve internazionali quali il Merlot (30%) ed il syrah (10%). Il 30% dell’uvaggio matura per alcuni mesi (6/8) in piccole botti di rovere, dopodiché si riassembla con la rimanente parte che era rimasta a maturare in acciao e si ottiene un vino che si distingue anche dopo molti anno di affinamento in bottiglia.

Da degustare leggendo un libro o conversando con gli amici oppure si può abbinare con le carni bianche e rosse, formaggi poco stagionati e salumi.

Colore Rosso rubino intenso, profumi di frutta rossa, spezie e leggeri sentori di vaniglia. Il gusto è scorrevole in bocca, morbido, con tannini fini, ed ha un lungo retrogusto e buona spina acida. Caldo e aromatico.

Sono disponibili le seguenti annate, clicca sotto per scegliere:

15,00

Caratteristiche territorio di produzione
Produttore Streda Belvedere
Tipo Sangiovese 60%, Merlot 30% e 10% Sirah
Altimetria 200 metri
Esposizione e tipologia suolo Est-Ovest. Medio impasto tendenzialmente argilloso con fossili
calcarei with calcareous fossil elements
Densità impianti 4500 ceppi/ha
Sistema allevamento Cordone speronato
Età media vigneto 15 anni
Vinificazione e affinamento
Resa ha 90 quintali di uva
Vendemmia Metà settembre, meccanica
Pigiatura delle uve Con diraspatrice
Temperatura e durata della fermentazione 28°C per 7 giorni in acciaio inox
Tempi macerazione sulle bucce 12 giorni
Fermentazione malolattica Si
Affinamento Le tre varietà di uve vengono raccolte e fatte fermentare singolarmente, dopo qualche mese che la fermentazione è ultimata si assemblano assieme per formare l'uvaggio del Casanova dopodiché il 30% di quest'uvaggio viene messo a macerare per qualche mese in piccole botti di rovere francese quando si ritiene che il vino sia pronto (normalmente 3/ 4 mesi) si assembla nuovamente con la rimanente parte che ha continuato la sua maturazione in acciaio; a questo punto l’uvaggio è veramente pronto e da lì a qualche mese si procede all'imbottigliamento.
Grado alcolico 14% vol
Affinamento minimo in bottiglia 3 mesi